5 04, 2023

Le Cardiomiopatie sono rare? – Incontro On-Line 13 Aprile ore 19.00

05 Aprile 2023|

LE CARDIOMIOPATIE SONO RARE? In generale non sono rare, ma alcune forme lo sono. L'importanza della diagnosi precisa. Giovedì 13 Aprile alle ore 19.00 avremo ospiti la Prof. Lia Crotti – Direttore del Centro Cardiomiopatie Ospedale San Luca, Istituto Auxologico Italiano, IRCCS Milano -, il Dott. Maurizio Pieroni – ambulatorio Cardiomiopatie Ospedale San Donato, Arezzo - e il Presidente di AICARM Onlus Prof. Franco [...]

18 03, 2023

AICARM NEWS – Marzo 2023

18 Marzo 2023|

Cari amici di AICARM, l’anno si è aperto con il Corso per pazienti esperti che si è tenuto a Viareggio il 28 gennaio. E’ stato il quarto incontro, dopo quello di Milano e i due di Firenze.

18 03, 2023

L’accoglienza e l’ascolto: la missione del paziente esperto

18 Marzo 2023|

Primo Botti, volontario Aicarm, volontario di AICARM, opera presso la Unit cardiomiopatie di Careggi: clinica medica, padiglione 13, secondo piano. Il suo ruolo è parte integrante dell’approccio medico-paziente che si sta sviluppando sempre più in questo contesto e che consiste nell’ascoltare, parlare con i pazienti e dar loro un supporto.

8 03, 2023

AICARM NEWS – Febbraio 2023

08 Marzo 2023|

Cari amici di AICARM, l’anno si è aperto con il Corso per pazienti esperti che si è tenuto a Viareggio il 28 gennaio. E’ stato il quarto incontro, dopo quello di Milano e i due di Firenze.

7 03, 2023

Quota sociale AICARM Onlus anno 2023

07 Marzo 2023|

Anche per l’anno 2023 la quota sociale è stabilita in € 50,00.  Questo è l’importo da versare per rinnovare l’iscrizione all’associazione AICARM Onlus o entrare a farne parte. Infatti, il giorno 22 febbraio scorso si è riunito il Consiglio Direttivo dell’associazione che, all’unanimità, ha deciso di mantenere anche per quest’anno il medesimo importo degli anni precedenti e ha stabilito la data limite del [...]

9 02, 2023

Incontro on-line con gli Esperti di AICARM Onlus

09 Febbraio 2023|

L’esame genetico e i vecchi e nuovi farmaci per le Cardiomiopatie - 16 Febbraio ore 18.00 Il prossimo 16 febbraio alle ore 18.00 il Presidente di AICARM, Prof. Franco Cecchi, sarà on-line con la Dott.a Francesca Girolami per parlare dell’esame genetico per i pazienti con Cardiomiopatia e dei vecchi e nuovi farmaci per i diversi tipi di Cardiomiopatia. Questo incontro on-line aprirà una serie [...]

3 02, 2023

Marco non c’è più – La dolorosa testimonianza di Sandra

03 Febbraio 2023|

La definiscono “morte improvvisa” e nel caso di mio figlio è stato proprio così. E’ arrivata a 24 anni una sera in una palestra dove stava giocando a pallone, la passione di tutta una vita. Senza alcun sintomo, senza nessuna avvisaglia. Così Sandra racconta la storia della perdita del figlio Marco.

3 02, 2023

Il nuovo rapporto tra medico e paziente

03 Febbraio 2023|

Negli ultimi cinquanta anni il rapporto medico-paziente è stato rivoluzionato. Ma questo  è solo una tappa del percorso, verso modelli che tendono sempre più a spostare il focus sul paziente, a cui sempre più è richiesto di porsi in condizione di domandare, capire e partecipare al processo decisionale.

20 12, 2022

Caos rinnovo patenti: AICARM chiede chiarimenti a ISS

20 Dicembre 2022|

AICARM non molla la presa sulla vicenda del rilascio e del rinnovo della patente di guida ai portatori di pacemaker e di defibrillatori. AICARM ha scritto all'Istituto Superiore di Sanità per chiedere chiarimenti sulla presenza di linee guida nel Sistema Nazione Linee Guida ottenendo risposta negativa.

Torna in cima