Sabato 5 e domenica 6 aprile si è svolto con grande successo l’evento AICARM che ha visto la partecipazione di persone provenienti da diverse regioni d’Italia: Lombardia, Sicilia, Umbria e Toscana.
Due giornate intense caratterizzate da sorrisi, emozioni autentiche e la gioia dello stare insieme.
La varietà di provenienze dei partecipanti testimonia come la nostra associazione stia diventando un punto di riferimento nazionale per chi convive con una cardiomiopatia, superando distanze geografiche e unendo esperienze diverse.
Un sentito ringraziamento all’organizzatrice per il suo impegno e dedizione, e a tutti i partecipanti che, con la loro presenza e il loro entusiasmo, hanno reso questi due giorni un’esperienza indimenticabile. Questi momenti di incontro rappresentano l’essenza della nostra missione: costruire una rete di supporto che accompagni le persone nel loro percorso.
Un affascinante viaggio nel DNA e nelle sue implicazioni per le malattie cardiache ereditarie: dalla struttura molecolare ai test genetici, dai possibili risultati alle prospettive future, per capire l’importanza della genetica nella comprensione e nella gestione delle cardiomiopatie.
Il Tuo Contenuto Va Qui