È Professore Associato di Cardiologia dello Sport presso l’Università di Siena. Si è laureato in Medicina nel 2008 all’Università di Siena, dove ha conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 2014. Ha ottenuto il dottorato in Medicina presso l’Università di Umea, in Svezia. È Direttore della Scuola di Specializzazione di Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico e Direttore della UO di Medicina dello Sport e Riabilitativa.
Attualmente è Segretario Generale della Società Europea di Cardiologia Preventiva e Segretario della Società Italiana di Cardiologia dello Sport. È stato Presidente del Nucleo Europeo di Cardiologia dello Sport ed Esercizio. È autore e co-autore di oltre 200 articoli su cardiologia e cardiologia dello sport ed è co-autore di linee guida e raccomandazioni sulla gestione degli atleti con disturbi cardiovascolari.
La sua attività di ricerca è primariamente rivolta allo studio delle cardiomiopatie e delle aritmie nella popolazione di atleti professionisti e soggetti sportivi, nel contesto di prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa. La prescrizione dell’esercizio fisico nell’ambito dei pazienti affetti da patologia cardiaca rappresenta un altro caposaldo dell’attività della ricerca così come la cardiologia dello sport pediatrica, atta ad identificare il fisiologico rimodellamento elettrico e strutturale del cuore degli sportivi.

Vedi gli articoli
Vedi gli articoli